Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo”
Istituto Superiore di Studi Musicali
Masterclass convegni e seminari

LABORATORIO DI DIREZIONE CORALE CORI LABARATORIO: CORO GIOVANILE DI THIENE (VI) CORO DI VOCI BIANCHE “I PICCOLI CANTORI DEL PEDROLLO” I POLIFONICI VICENTINI
DOCENTI: Carlo PAVESE, Maria DAL BIANCO, Ezio SPINOCCIA

PERIODO DI SVOLGIMENTO
TRE INCONTRI:
- Sabato 10 febbraio 2024, dalle 15 alle 17.30
- Sabato 16 marzo 2024, dalle ore 14.30 alle 17.30
- Sabato 6 aprile 2024, dalle ore 14.00 alle 16.30

DURATA
8 ore

LUOGO
Conservatorio di Musica di Vicenza: Sala capitolare della chiesa di San Domenico

ISCRIZIONI
- Entro il 7/02/2024 per il primo appuntamento (10 febbraio),
- Entro il 9/03/2024 per il secondo appuntamento (16 marzo)
- Entro il 3/04/2024 per il terzo appuntamento (6 aprile)

compilando l’apposito modulo di registrazione.

DESTINATARI
Il corso è ricolto agli studenti del corso di “Concertazione e direzione di coro” del Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza.
Sono ammessi studenti uditori dei corsi accademici di triennio, studenti corsi accademici biennio. Inoltre sono ammessi anche studenti esterni in qualità di uditori.

PROGRAMMA
Elementi di direzione, analisi e concertazione con la partecipazione di un coro giovanile, un coro di voci bianche e un coro polifonico che fungeranno da cori laboratorio a disposizione degli studenti di direzione corale:

SABATO 10 FEBBRAIO
Laboratorio di direzione con il Coro giovanile di Thiene (VI),

SABATO 16 MARZO
Incontro con il Maestro Carlo Pavese e laboratorio con il coro di voci bianche “I piccoli cantori del Pedrollo”

SABATO 6 APRILE
Laboratorio di direzione con I Polifonici Vicentini di Isola Vicentina (VI)

OBIETTIVI
Sviluppare le competenze individuali degli studenti nella pratica della direzione corale.

Carlo Pavese
Maria Dal Bianco, Ezio Spinoccia

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Studenti interni: partecipazione gratuita a tutti e 3 gli incontri con domanda obbligatoria.
Studenti esterni (solo uditori) : ammessi con pagamento quota di partecipazione, a titolo assicurativo e diritti di segreteria, di € 20,00 per incontro - € 50,00 per i 3 incontri; con domanda obbligatoria.
Studenti e docenti esterni scuole convenzionate (solo uditori): ammessi con pagamento quota di partecipazione, a titolo assicurativo e diritti di segreteria, di € 10 per incontro - € 20,00 per i 3 incontri, con domanda obbligatoria.

PAGAMENTI
da effettuarsi sul portale MYPAY della regione del Veneto a questo link indicando la seguente causale: “Laboratorio di direzione corale”.
La ricevuta del versamento dovrà essere inviata a: produzione@consvi.it

Per ulteriori informazioni contattare la Prof.ssa Maria Dal Bianco all’indirizzo: maria.dalbianco@consvi.it, oppure l’Ufficio Produzione del Conservatorio: produzione@consvi.it

RICONOSCIMENTO
Studenti interni: È previsto 1 CFA per la partecipazione degli studenti del Conservatorio, come uditori, ai tre Laboratori + la presenza alla conferenza e concerto dedicati a Hildegard von Bingen “Ricchezza e complessità di una mistica medievale”, giovedì 15 febbraio 2024, ore 16.00, (Sala “Marcella Pobbe” e Sala capitolare della chiesa di San Domenico).
A tutti i partecipanti: attestato di partecipazione per frequenza superiore all’80% delle ore previste (su richiesta degli interessati )
Dal 23 maggio 2025
Iscrizioni entro il 21 maggio 2025
Durata 12 ore - 1 CFA
Continua a leggere
3 e 4 Maggio 2025
Iscrizioni entro il 26 Aprile 2025
12 ore - 1 CFA
Continua a leggere
Concerti ed eventi
DOPO IL RUMORE
Dove squilla la tromba
IL SENSO DELLA MUSICA
Pamela Ferro: WILD E-STARS – L’energia della relatività nelle parole esplode in una magnitudine sonora
I MARTEDÌ AL CONSERVATORIO
Concerto dei migliori studenti del Conservatorio di Vicenza