Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo”
Istituto Superiore di Studi Musicali
Masterclass convegni e seminari

MASTERCLASS DI PRATICA VOCALE NEL REPERTORIO RUSSO
Docente: Victoria Lyamina (RU)

PERIODO E LUOGO DI SVOLGIMENTO
28 marzo 2024 – Sala Pobbe ore 16.00
Presentazione del corso.
Primo incontro lezione-concerto aperta al pubblico.

Sono previste in date da concordare con la docente 4 lezioni individuali e un saggio finale in forma di concerto.

Saggio finale 2 maggio 2024

ISCRIZIONE
L’iscrizione è obbligatoria entro il 20 marzo 2024 tramite questo modulo.

DESTINATARI
Il corso è rivolto agli studenti interni di canto lirico e canto barocco e agli esterni in possesso di competenze equivalenti. Il numero dei partecipanti sarà limitato a 15.

PROGRAMMA
Il tema principale dell’incontro introduttivo sarà dedicato ad “Antologia dell’Arte Musicale in Russia”. È previsto l’insegnamento della pronuncia e della lettura delle partiture in lingua russa. Il repertorio in programma per il corso sarà selezionato dalla docente e messo a disposizione degli studenti secondo le loro preferenze caratteristiche.
Per l’audizione il partecipante dovrà preparare un brano di canto, di musica lirica o musica da camera.

DOCENTE
Victoria Lyamina. Diplomata in canto e pianoforte all’Accademia Gnesin di Mosca, inizia la carriera vincendo un concorso per la miglior “Carmen”, cui segue un trionfale debutto in Francia con la regia di M.L. Clément. Entra subito come solista al Teatro Helicon-Opera di Mosca, dove interpreta numerosi ruoli nelle opere più celebri. Collabora contemporaneamente con la Filarmonica di Mosca e con il Teatro Bolshoi di Mosca. Numerosi i concerti e gli spettacoli d’opera in tutta la Russia e in Europa. In Italia si è esibita un po’ ovunque e ha partecipato a numerose rassegne. Ha eseguito in prima mondiale “Giocasta” di Azio Corghi. Numerose le registrazioni per l’emittente Rossija e le incisioni, tra cui la “Cantata di Mosca” di Tchaikosvky, il “Requiem” di Mozart, la “Messa” di Haydn, il “Canto della terra” di Mahler. Collabora con l’orchestra “Bottega Armonica”, diretta da Roberto De Maio e dal 2005 tiene corsi di pratica vocale sulla musica russa presso il Conservatorio “Pedrollo” di Vicenza.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Studenti interni: la partecipazione è gratuita con domanda obbligatoria.
Studenti Esterni (attivi): ammessi con pagamento quota di partecipazione, a titolo assicurativo e diritti di segreteria, di Euro 80,00 con domanda obbligatoria.
Studenti e docenti esterni Scuole convenzionate (attivi): ammessi con pagamento quota di partecipazione, a titolo assicurativo e diritti di segreteria, di € 40,00 con domanda obbligatoria.
Pagamenti: da effettuarsi sul portale MYPAY della regione del Veneto a questo link indicando la seguente causale: Masterclass musica russa Lyamina

RICONOSCIMENTO
Studenti interni: l’attività è riconoscibile come “attività interna”: tip. D - 1 CFA.
A tutti i partecipanti: attestato di partecipazione per frequenza minima dell’80% del totale di ore erogato.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio produzione del Conservatorio produzione@consvi.it
Dal 23 maggio 2025
Iscrizioni entro il 21 maggio 2025
Durata 12 ore - 1 CFA
Continua a leggere
Dal 10 aprile 2025
Iscrizioni entro il 08 aprile 2025
Durata 12 ore - 1 CFA
Continua a leggere
Concerti ed eventi
DOPO IL RUMORE
Dove squilla la tromba
I MARTEDÌ AL CONSERVATORIO
Concerto dei migliori studenti del Conservatorio di Vicenza
DOPO IL RUMORE
DERIVATIONS
Sinergie sonore: un dialogo tra mondi musicali