Vicenza, 9 gennaio 2025 Decreto n. 1 a.a. 2024/25 IL DIRETTORE Vista la Legge 21 dicembre 1999 n. 508, concernente “Riforma delle Accademie di Belle Arti, dell’Accademia Nazionale di Danza, dell’Accademia Nazionale di Arte Drammatica, degli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche, dei Conservatori di Musica e degli Istituti Musicali Pareggiati”; Visto il DPR 28 febbraio 2003 n.132, concernente “Regolamento recante i criteri per l’autonomia statutaria, regolamentare e organizzativa delle Istituzioni artistiche e musicali, a norma della Legge 21 dicembre 1999 n. 508”; Visto l’art. 20, comma 2, dello Statuto del Conservatorio; Visto il Regolamento Generale (elezione, designazione e funzionamento di organi statutari, uso delle aule e prestito degli strumenti), in particolare gli artt. 32-40 e 91-109, emanato con decreto del Presidente del Conservatorio 19 marzo 2021, Prot. n° 1165/G1a del 20/03/2021; Preso atto della decadenza della Consulta degli Studenti attualmente in essere; Dato atto che le prossime elezioni della Consulta sarebbero state indette per il triennio accademico 2024-2027; Dato atto che in data 27 maggio 2024 il Direttore indiceva con Proprio Decreto n° 124 (Prot. n° 3019, medesima data), per la seconda volta le elezioni per la costituzione della Consulta degli Studenti del Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo” per il triennio accademico 2024-2027, con valenza anche per gli ultimi mesi dell’Anno Accademico 2023- 2024; Dato atto che alle elezioni tenutesi in data 20 giugno 2024, come evidenziato da apposito Verbale (Prot. n° 3648 del 24 giugno 2024), non veniva raggiunto il quorum di validità (che risultava essere di 147 voti validi espressi) necessario per la validità delle stesse; Dato atto di quanto indicato dal Verbale Prot. n° 3648 del 24 giugno 2024, che esplicita che “si inoltra il presente Verbale al Direttore per la nuova indizione della procedura elettorale”; Rinvenuta quindi, la necessità di provvedere in merito, per indire nuove elezioni atte a ricreare la Consulta degli Studenti; DECRETA Di indire le elezioni per la costituzione della Consulta degli Studenti del Conservatorio di Musica i Vicenza “Arrigo Pedrollo” per il triennio accademico 2024-2027, con valenza anche per i restanti mesi del corrente Anno Accademico. Le candidature dovranno pervenire inviandole dal proprio indirizzo istituzionale all’Ufficio Protocollo, protocollo@consvi.it entro le ore 13:00 del 26 gennaio 2025. La propaganda elettorale potrà svolgersi a partire dal giorno successivo alla pubblicazione all’albo delle candidature pervenute. Il materiale elettorale potrà essere affisso negli spazi comuni dedicati alle comunicazioni istituzionali o inviato a segreteriadirezione@consvi.it per l’opportuna diffusione. Eventuali assemblee richieste dai Candidati, saranno precedentemente concordate con la Direzione per la messa a disposizione dei locali. Sono inoltre consentiti incontri elettorali su piattaforma GMeet organizzati dai Candidati nel rispetto delle norme previste dal Regolamento Generale. Ogni forma di propaganda dovrà cessare almeno 24 ore prima dell’inizio delle operazioni di voto. Le operazioni di voto si svolgeranno nei giorni 17-18-19-20-21 febbraio 2025 dalle ore 9:00 alle ore 17:00 e il giorno 22 febbraio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 14.00, presso il seggio istituito nell’atrio d’ingresso del Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo”. Lo scrutinio avverrà lunedì 24 febbraio 2025, a cura della Commissione Elettorale, che si riunirà in presenza, per accertare l’avvenuta rilevazione e l’esito della votazione. Si riportano qui i requisiti relativi all’elettorato attivo e passivo (art. 33 del Regolamento Generale): • L’elettorato attivo spetta a tutti gli studenti accademici iscritti al Conservatorio che il giorno di indizione delle elezioni abbiano raggiunto la maggiore età e siano in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi accademici. • L’elenco degli aventi diritti al voto sarà redatto dalla Direzione Amministrativa e pubblicato all’Albo elettorale almeno quindici giorni prima della data delle elezioni. • Eventuali indebite inclusioni o esclusioni, sono segnalate alla Direzione Amministrativa fino a cinque giorni prima dalla data fissata per le elezioni. Il Direttore Amministrativo, valutata la fondatezza dei rilievi, provvede all’integrazione o alla modifica dell’elenco. L’elettorato passivo spetta a tutti gli studenti accademici iscritti al Conservatorio che il giorno di indizione delle elezioni: a) Abbiano raggiunto la maggiore età; b) Siano in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi accademici; c) Non abbiano riportato condanne penali; d) Non abbiano riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni Per i Candidati, si sottolineano le seguenti specificità: • I requisiti richiamati per l’elettorato passivo, devono essere posseduti alla data di presentazione della candidatura. • Gli stessi, devono essere attestati dal Candidato con propria autocertificazione all’atto della presentazione della candidatura, che verrà verificato dalla Commissione elettorale. Si rinvia al Regolamento Generale per le cause di incompatibilità. Come indicato dall’art. 38 del Regolamento Generale, la votazione è valida solo se partecipa almeno la metà più uno degli aventi diritto al voto. I risultati provvisori sono immediatamente pubblicati all’Albo on line del sito istituzionale. In caso di contestazioni o ricorsi, qualunque elettore può proporre ricorso alla Commissione elettorale entro 48 ore dalla pubblicazione dell’esito elettorale. Per eventuali contestazioni avverso le decisioni della Commissione di seggio elettorale o avverso i risultati, è ammesso ricorso al Direttore entro le 48 ore successive alla comunicazione ricevuta dalla Commissione elettorale. La nomina della Commissione Elettorale sarà effettuata dopo la presentazione delle candidature. Link al Regolamento Generale: https://servizi1.isidata.net/AmministrazioneTrasparente/docindex/ Il Direttore del Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo” Prof. Stefano Lorenzetti Al Direttore del Conservatorio di Musica Di Vicenza “Arrigo Pedrollo” Prof. Stefano Lorenzetti Candidatura per l’elezione della Consulta degli Studenti Triennio accademico 2024/2025 – 2025/2026 – 2026/2027 Il/La sottoscritto/a ______________________________________ Studente/studentessa presso il Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo”, presenta la propria candidatura per l’elezione della Consulta degli Studenti del Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo” per il triennio accademico 2024/2025 – 2025/2026 – 2026/2027. A tal fine, conformemente alle norme sulla semplificazione dell’attività amministrativa di cui al DPR 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del DPR 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici ottenuti prevista dall’art. 75 del medesimo DPR in caso di dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria responsabilità (tutte le dichiarazioni sono obbligatorie): 1. Di aver raggiunto la maggiore età; 2. Di essere in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi accademici; 3. Di non aver riportato condanne penali; 4. Di non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni. Vicenza, (data)________________ Firma_____________________________________________