MASTERCLASS DI OBOE BAROCCO DOCENTE: MARCO CERA PERIODO DI SVOLGIMENTO Dal 14 al 19 maggio 2024 LUOGO Conservatorio di Musica di Vicenza AUDIZIONI E AMMISSIONI L’audizione sarà il giorno 27 aprile 2024 alle ore 14 presso il Conservatorio di Vicenza PROGRAMMA Esame di ammissione: 1) una sonata per oboe e b.c. del periodo barocco a scelta del candidato. 2) parte dell’oboe secondo dell'Aria n. 7 dalla Passione San Giovanni di Bach (Von den Stricken menier Sunden) Il conservatorio mette a disposizione un cembalista accompagnatore per l’esame di ammissione. La masterclass non prevede tasse di iscrizione ma l’obbligo di partecipare all’esecuzione pubblica della Passione il giorno 19 maggio FINALITÀ La Masterclass è finalizzata all’esecuzione pubblica della Passione San Giovanni di Bach il 19 maggio 2024 al Teatro Olimpico di Vicenza con la direzione del Maestro Patrick Ayrton nell’ambito della rassegna “All’Olimpico col Pedrollo”. DOCENTE MARCO CERA si è diplomato in oboe con il massimo dei voti presso il conservatorio C. Pollini di Padova (1989). Successivamente ha conseguito il Diploma di Maturita’ Concertistica presso il conservatorio di Basilea (CH) docente di Oboe con l’eccellenza, (1993). Dopo gli studi Marco comincia a collaborare con orchestre quali: Orchestra Stabile di Bergamo, Verdi di Milano, Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza. Interessato agli strumenti storici, ha studiato con il Maestro Paolo Grazzi alla Scuola Civica di Milano iniziando presto un’attività concertistica come oboista su strumenti originali. Nel 1996 viene scelto come primo oboe all’ European Union Baroque Orchestra, con la quale si esibisce in Danimarca, Portogallo, Germania, U.K., Sud Africa. Marco attualmente collabora con i più prestigiosi gruppi di musica antica del mondo, inclusi: Il Giardino Armonico, Concerto Italiano, I Sonatori della Gioiosa Marca, Accademia Bizantina, Cappella della Pieta’ de’ Turchini, Ensemble Zefiro, Europa Galante, I Barocchisti, Venice Baroque Orchestra, Les Talens Lyriques, and Academia Montis Regalis, con direttori del calibro di: Jordi Savall, Gustav Leonhardt, Robert King, Jesper Christensen, Jaap ter Linden, and Barthold Kuijken. La sua ampia discografia include le case discografiche: Teldec, Opus 111, Chandos, Dynamic, Tactus. Nel periodo 2003 - 2006 Marco ha insegnato ai corsi liberi di Oboe Barocco presso il conservatorio di Vicenza. Nel 2007 si è trasferito in Canada dopo aver vinto l’audizione per la prestigiosa Tafelmusik Baroque Orchestra di Toronto, con la quale collabora tutt’oggi come oboista e come insegnante presso i corsi di specializzazione estivi (Tafelmusik Baroque Summer Institute). Con Tafelmusik ha partecipato a 16 intense stagioni musicali anche in qualità di ideatore e programmatore di spettacoli multimediali: The Harlequin Salon (2019), Music and Magic (2021). Con Tafelmusik Marco ha partecipato a numerosi Tours internazionali in U.S.A., Australia, Nuova Zelanda, Sud America, Cina, Giappone e tutta Europa. Da Novembre 2023 Marco è docente presso il conservatorio A. Pedrollo di Vicenza dove insegna Oboe moderno, Oboe Barocco e musica d’ insieme su strumenti antichi. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE La masterclass non prevede tasse di iscrizione ma l’obbligo di partecipare all’esecuzione pubblica della Passione il giorno 19 maggio RICONOSCIMENTO Studenti interni: l’attività è riconoscibile come “attività interna”: in tip. D – 20 ore - 2 CFA – Idoneità; A tutti i partecipanti: attestato di partecipazione per frequenza superiore all’80% delle ore previste. Per informazioni, contattare il prof. Fabio Missaggia fabio.missaggia@consvi.it oppure l’Ufficio produzione del Conservatorio: produzione@consvi.it