PERIODO DI SVOLGIMENTO
Martedì 29 Marzo 2022
10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
Mercoledì 30 Marzo 2022
10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
Giovedì 31 Marzo 2022
10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
LUOGO
Conservatorio di Musica di Vicenza “A. Pedrollo”, Chiesa di S. Domenico
ISCRIZIONI
Entro il 26/03/2022 compilando questo modulo online.
DESTINATARI
Il corso è rivolto agli studenti interni ed esterni di Organo.
PROGRAMMA
Letteratura organistica del periodo barocco fino a J. S. Bach compreso con particolare riguardo alla scuola iberica, oltre all’opera di F. Mendelssohn B.
DOCENTE
Javier Artigas Pina, nato a Saragozza, inizia gli studi musicali da bambino nella Escolanía de Infantes de Nuestra Señora del Pilar di Saragozza, presso la quale è cantore sotto la guida di José Vicente González Valle. Approfondisce successivamente lo studio della musica nel conservatorio della sua città natale, dove, oltre a terminare gli studi di Pianoforte, si diploma a pieni voti in Organo e Clavicembalo sotto la guida del maestro aragonese José Luis González Uriol. Dopo aver terminato gli studi si trasferisce a Barcellona per perfezionarsi con Montserrat Torrent. Si esibisce in concerto con regolarità in diversi paesi europei e in Asia, partecipando alle più importanti rassegne organistiche e clavicembalistiche. Ha realizzato registrazioni per Radio Nacional de España, Radio Clasica e Radio Television Española ed è membro di numerosi gruppi da camera, quali Ministriles de Marsias, Les Sacqueboutiers de Toulouse, I Turchini e Ensemble 415. Fra le sue registrazioni discografiche come solista spicca Tañer con Arte e, con il gruppo Ministriles de Marsias, Trazos de los Ministriles e Invenciones de glosas-Antonio de Cabezón. È spesso invitato a far parte della giuria di concorsi internazionali di organo. Specialista internazionalmente riconosciuto della musica antica spagnola per tastiera, ha realizzato la nuova edizione e trascrizione delle Obras para teclado di Jusepe Jiménez e di Fray Juan Bermudo e la nuova edizione critica delle Obras para tecla, harpa o vihuela di Antonio de Cabezón.
È docente di Organo e Clavicembalo presso il Conservatorio Superiore di Murcia, membro della Real Academia de Bellas Artes Nuestra Señora de la Arrixaca di Murcia, docente del Corso Internazionale di Musica Antica di Daroca e Professore Invitato della Sezione di Musica Antica della ESMUC (Barcellona). Come responsabile per la Conservazione e Restauro del patrimonio organistico della Regione di Murcia, è stato titolare della direzione artistica nel recente recupero dell’organo monumentale Merklin-Schültze (1854) della Cattedrale di Murcia.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Studenti interni: partecipazione gratuita con domanda obbligatoria.
Studenti esterni (solo uditori): ammessi con pagamento quota di partecipazione, a titolo assicurativo e diritti di segreteria, di € 20,00; con domanda obbligatoria.
Studenti e docenti esterni scuole convenzionate (solo uditori): ammessi con pagamento quota di partecipazione, a titolo assicurativo e diritti di segreteria, di € 10,00; con domanda obbligatoria.
Pagamenti: da effettuarsi sul portale MYPAY della regione del Veneto a questo link indicando la seguente causale: Masterclass organo Artigas
RICONOSCIMENTO
Studenti interni: è previsto riconoscimento di tip. D – 12 ore - 1 CFA
Studenti esterni od iscritti in altri conservatori: rilascio attestato di partecipazione.
A tutti i partecipanti: attestato di partecipazione per frequenza superiore all’80% delle ore previste
ISCRIZIONE
Per informazioni contattare l’Ufficio Produzione del Conservatorio: produzione@consvi.it
- Divisioni
- Contatti
Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo”
Istituto Superiore di Studi Musicali
Masterclass convegni e seminari
MASTERCLASS DI ORGANO
Docente: JAVIER ARTIGAS PINA
(ES)

Altri appuntamenti che potrebbero interessarti
Concerti ed eventi
PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI
Lunedì 16 ottobre 2023, ore 20.45
Concerto di Ottoni
Lunedì 16 ottobre 2023, ore 20.45
Concerto di Ottoni
Lunedì 16 Ottobre 2023
ore 20.45
Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza
Ingresso libero con donazione consapevole a favore della Fondazione San Bortolo Onlus
Continua a leggere
ore 20.45
Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza
Ingresso libero con donazione consapevole a favore della Fondazione San Bortolo Onlus
Continua a leggere
PRIMO MOVIMENTO
lunedì 16 Ottobre - ore 17:30
I giovani pianisti del Pedrollo
lunedì 16 Ottobre - ore 17:30
I giovani pianisti del Pedrollo
IL SENSO DELLA MUSICA
Mercoledì 27 settembre 2023 ore 18:00
PRESENTAZIONE DEL DISCO - ROBERT SCHUMANN: HAUSMUSIK
Mercoledì 27 settembre 2023 ore 18:00
PRESENTAZIONE DEL DISCO - ROBERT SCHUMANN: HAUSMUSIK