Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo”
Istituto Superiore di Studi Musicali
Masterclass convegni e seminari

LABORATORIO DI MUSICA D'INSIEME INTERSEZIONI
Docente: Pietro TONOLO
(ITA)

Da Gennaio 2023
Periodo di svolgimento
Dal 13 Gennaio 2024
Durata: 16 ore

13 gennaio dalle ore 10:00 alle 13:00
3 febbraio dalle ore 10:00 alle 13:00
17 febbraio dalle ore 10:00 alle 13:00
2 marzo dalle ore 10:00 alle 13:00
16 marzo dalle ore 9:00 alle 13:00

Luogo
Conservatorio di Musica di Vicenza

Iscrizioni
L’iscrizione è obbligatoria entro il 18 dicembre 2023 utilizzando questo modulo

Destinatari
Il corso è rivolto a tutti gli studenti di tutti i dipartimenti del Conservatorio, sia del triennio che del biennio.

Programma 
L’incontro fra linguaggi diversi è uno degli aspetti più interessanti della musica di oggi e sempre più spesso allo strumentista sono richieste competenze su diversi fronti.
Il laboratorio Intersezioni, attraverso un repertorio originale, dà la possibilità agli studenti di fare un’esperienza formativa su materiali di derivazione eterogenea (classica, jazzistica, etc..).
Per questo motivo riteniamo sia utile mettere in contatto studenti di vari dipartimenti, che possono così condividere competenze e stimoli.

DOCENTE
Pietro Tonolo
Ha iniziato a suonare jazz professionalmente attorno al ‘79, abbandonando una già intrapresa attività come violinista classico. In quel periodo si trasferisce a Milano dove collabora con alcuni tra i migliori jazzisti italiani fra cui Enrico Rava Franco D’Andrea, Luigi Bonafede, Gianni Cazzola, Larry Nocella, Massimo Urbani .
Nell’estate dell’82 é nella “Gil Evans Orchestra” a fianco di musicisti quali Steve Lacy, Lew Soloff, Ray Anderson; con questa suona nell’84/85 allo “Sweet Basil” di New York e nell’87 al festival di “Umbria Jazz”. Ha collaborato con Kenny Clarke, Roswell Rudd, Sal Nistico, Chet Baker (con cui ha suonato a New York nell’85) Lee Konitz, John Surman, George Lewis, Barry Altschul, Aldo Romano, Kenny Wheeler, Dave Holland, Tony Oxley, Eliot Zigmund Steve Swallow, Miroslav Vitous, Giovanni Tommaso, Henri Texier (con cui ha suonato in Francia, Italia, Messico, Cuba, Egitto, Siria). Dal 2000 al 2005 ha fatto parte del gruppo ‘Electric Bebop Band’ del batterista Paul Motian.
Collabora stabilmente con Joe Chambers (fa parte anche del suo ‘Mboom Percussion) Gil Goldstein, Jordi Rossy.
Ha collaborato con vari gruppi attivi nella musica contemporanea (“Ex Novo Ensemble”, “Sentieri Selvaggi”, “Laboratorio Nuova Musica”), con l’Orchestra di Padova e del Veneto e con i Virtuosi Italiani e fa parte del quartetto di sassofoni ‘Arundo Donax’. La sua discografia vanta un centinaio di titoli, di cui una ventina a proprio nome.

Modalità di partecipazione
Studenti interni: partecipazione gratuita con domanda obbligatoria.
Studenti esterni: ammessi con pagamento quota di partecipazione, a titolo assicurativo e diritti di segreteria, di € 20; con domanda obbligatoria.
Studenti e docenti esterni scuole convenzionate: ammessi con pagamento quota di partecipazione, a titolo assicurativo e diritti di segreteria, di € 10; con domanda obbligatoria.

Pagamenti
Da effettuarsi sul portale MYPAY della regione del Veneto o a questo link indicando la seguente causale: Laboratorio di Musica d’Insieme “Intersezioni”

Riconoscimento
Studenti interni: l’attività è riconoscibile come “attività interna”: in tip. D - 16 ore - 2 CFA – Idoneità.
A tutti i partecipanti: attestato di partecipazione per frequenza superiore all’80% delle ore previste.

Per ulteriori informazioni contattare il prof. Pietro Tonolo all’indirizzo pietro.tonolo@consvi.it
oppure l’Ufficio Produzione produzione@consvi.it
con Adalberto Ferrari
Iscrizioni entro il 20 dicembre 2023
Dal 13 gennaio al 25 maggio 2024

Durata 20 ore - 5 CFA (tip.B)
Continua a leggere
foto docente
Da Gennaio a Giugno 2024
Iscrizioni entro il 20 dicembre 2023
Durata 16 ore - 2 CFA
Continua a leggere
Concerti ed eventi
I SABATI MUSICALI
Sabato 16 Dicembre 2023 | ore 17.00
EVOCAZIONI
Palazzo Cordellina, Vicenza
sabato 16 Dicembre 2023
ore 17.00


Continua a leggere
I SABATI MUSICALI
Sabato 09 Dicembre 2023 | ore 17.00
CONCERTO JAZZ
Palazzo Cordellina, Vicenza
sabato 09 Dicembre 2023
ore 17.00


Continua a leggere
PRIMO MOVIMENTO
Giovedì 07 Dicembre 2023 - ore 18:00
PRIMO MOVIMENTO
I giovani pianisti del Pedrollo
giovedì 07 Dicembre 2023
ore 18.00
Sala Concerti "M. Pobbe"
Continua a leggere