Il rigore di Bach e il magico incanto dell’India
a cura della classe di violino della prof.ssa Chiara Craglietto
delle classi del Dipartimento di Musica Indiana dei proff. Lorenzo Squillari, Rosella Fanelli, Federico Sanesi, Marged Flavia Trumper e Leo Vertunni.
Johann Sebastian Bach (1685–1750)
Sonata n.1 in sol minore BWV 1001
Adagio
Fuga
LUCIA AMNERIS ROSSI violino
BANSURI
RAGA Hamsadwani (Aalap, Jor, Gat in Tal Tintal ciclo ritmico di 16 pulsazioni)
ROSA MARCHI, bansuri
ETTORE BONAFÈ, tabla
TABLA SOLO
Composizioni ritmiche
ETTORE BONAFÈ, tabla
BANSURI
RAGA della sera
M.° LORENZO SQUILLARI, bansuri
ETTORE BONAFÈ, tabla
DANZA KATHAK
GURU VANADANA (Sloka-Invocazione in sanscrito dedicata alla Trimurti hindu)
Teen Taal Vilambit, Madhya, Drut
“KATHAK & SAX” Darbare Salaami – Tarana
MARGHERITA CAPPELLESSO, Danza Kathak
ETTORE BONAFÈ, tabla
LORENZO CUCCO, sassofono
Ideazione e coreografie a cura della prof.ssa ROSELLA FANELLI
- Divisioni
- Contatti
Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo”
Istituto Superiore di Studi Musicali
Concerti ed eventi
NOTE A CIELO APERTO
Venerdì 24 giugno - ore 18.00
Il rigore di Bach e il magico incanto dell’India

Altri appuntamenti che potrebbero interessarti
Masterclass convegni e seminari
MASTERCLASS DI TROMBA
Docente: Kristian Steenstrup – Royal Academy of Music, Aarhus (DK)
Docente: Kristian Steenstrup – Royal Academy of Music, Aarhus (DK)
LABORATORIO DI FISIOLOGIA DELLA TECNICA PIANISTICA
Docente: Federica RIGHINI
(ITA)
Docente: Federica RIGHINI
(ITA)
MASTERCLASS DI TROMBONE
Docente: NIELS-OLE BO JOHANSEN
(DK)
Docente: NIELS-OLE BO JOHANSEN
(DK)