Sala "Marcella Pobbe", ore 18.00
Ingresso libero
Franz Joseph Haydn (1732 – 1809)
Sonata in A-flat Major Hob. XVI/46
Fryderyk Chopin (1810-1849)
Three Mazurkas Opus 50
Nocturne in C-Sharp Minor Opus 27 No.1
Barcarolle Opus 60
Franz Schubert (1797-1828)
Sonata in A Major, D. 959
Victor Rosenbaum pianoforte
Il pianista americano Victor Rosenbaum ha suonato come solista e musicista da camera negli Stati Uniti, in Europa, Asia, Israele e Russia, in sale prestigiose come Alice Tully Hall a New York e l’Ermitage di San Pietroburgo, Russia. Ha collaborato con artisti come Leonard Rose, Arnold Steinhardt, Robert Mann, Cleveland e Brentano String Quartets, tra gli altri. Le partecipazioni ai festival includono Tanglewood, Rockport, Yellow Barn, Kneisel Hall, Kfar Blum (Israele). È stato solista con le Orchestre Sinfoniche di Indianapolis, Atlanta e i Boston Pops. Ha studiato con Elizabeth Brock e Martin Marks nella città natale di Indianapolis, proseguendo con Rosina Lhevinne ad Aspen e Leonard Shure e conseguendo la laurea alla Brandeis University di Princeton. Divenuto lui stesso insegnante, è membro della facoltà del New England Conservatory di Boston, di cui ha presieduto il Dipartimento di pianoforte per più di un decennio. È stato anche membro della facoltà della Mannes School of Music di New York dal 2004-2017. Dal 1985 al 2001, Rosenbaum è stato direttore e presidente della Longy School of Music di Cambridge, nel Massachusetts, guidandola fino a farla diventare una prestigiosa scuola di musica che rilascia titoli professionali.
Compositore e direttore d’orchestra di talento, Rosenbaum tiene anche corsi di perfezionamento e lezioni su temi di pedagogia e analisi interpretativa in tutto il mondo. La sua apprezzatissima registrazione di Schubert è su Bridge Records.