Sabato 24 febbraio 2024 | ore 17.00 | Palazzo Cordellina
Ingresso libero
Johann Rosenmüller (1619-1684)
Sonata settima a quattro
Largo - Adagio - Prestissimo - Adagio - Allegro - Adagio
Johann Rosenmüller (1619-1684)
Sonata ottava a quattro
Grave - Allegro - Adagio - Allegro - Adagio, allegro - Adagio, allegro
Matteo Rozzi, Elisa Franzini, Laxman Martin, violini
Martina Pettenon, viola
Caterina Colelli, violoncello
Federica Are, violone
Elia Bortolomiol, cembalo
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Divertimento n. 4 per 3 clarinetti K 439b
Allegro - Larghetto - Menuetto - Adagio - Rondò - Allegro
Andrea Agrati, Raffaele Trovò, Giacomo Tripoli, clarinetti storici
Isabella Leonarda (1620-1704)
“Quest’opera mia”
Barbara Strozzi (1619-1677)
“Le tre Grazie a Venere”
Francesca Caccini (1587-1641)
“Aure volanti”
Maria Parolini, soprano I
Serena Peroni, soprano II
Giulia Gabrielli, mezzosoprano
Hiroyuki Tabuchi, viola da gamba
Marina Bonetti*, Stefano Nicolussi Moro Piuma, arpa barocca
Alberto Maron, cembalo
Georg Philipp Telemann (1681-1767)
Triosonata in la minore per flauto dritto, oboe e basso continuo
Largo - Allegro - Cantabile - Allegro
Elena Chilese, flauto
Marco Cera*, oboe
Caterina Colelli, violoncello
Francesco Paina, cembalo
* = docenti
- Divisioni
- Contatti
Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo”
Istituto Superiore di Studi Musicali
Concerti ed eventi
I SABATI MUSICALI
Concerto di musica antica
Altri appuntamenti che potrebbero interessarti
Sala Concerti "M. Pobbe"
18.00
Masterclass convegni e seminari
PASSI D'ORCHESTRA IN SEZIONE
Masterclass di Ercole Ceretta
Masterclass di Ercole Ceretta
INCONTRO CON LA CHITARRA
Masterclass di Carles Trepat
Masterclass di Carles Trepat
IMPROVVISO INCONTRO
LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE PER LA DIDATTICA MUSICALE
Docenti: Maurizio VITALI, Enrico STROBINO, Adalberto FERRARI, Gabriele RUBINO
LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE PER LA DIDATTICA MUSICALE
Docenti: Maurizio VITALI, Enrico STROBINO, Adalberto FERRARI, Gabriele RUBINO
Dal 1/03 al 5/04 2025
Iscrizioni entro il 22/02/2025
30 ore - 3 CFA
20 ore - 2 CFA
14 ore - 1 CFA
Continua a leggere
Iscrizioni entro il 22/02/2025
30 ore - 3 CFA
20 ore - 2 CFA
14 ore - 1 CFA
Continua a leggere