Maurice Ravel (1875-1937)
Ma Mere l'Oye: 5 pieces infantines
1. Pavane de la belle au bois dormant - elaborazione di Fabio Lotto, direttore Mattia Sciortino
2. Petit Poucet - elaborazione di Fabio Lotto, direttore Enrico Gibellato
3. Laideronnette, impératrice des pagodes - elaborazione e direzione di Enrico Gibellato
4. Les entretiens de la belle et de la bête - elaborazione e direzione di Mattia Sciortino
5. Le jardin féerique - elaborazione e direzione di Mattia Dal Pezzo
Mattia Dal Pezzo
Mattia Sciortino
Enrico Gibellato
Musicisti:
Martina Bezzan - flauto, flauto in sol e ottavino
Daria D'Onofrio - Oboe e corno inglese
Eleonora Sacchi - Clarinetto
Anna Bellini - fagotto e controfagotto
Michele Orlando e Maria Erle - Corno
Samuele Romano - tromba
Dario Ponara e Michele Metz - timpani e percussioni
Isabella Laus - Arpa
Marta Meneghello - Celesta
Alessandro Carrer, Paola Volpi - Violino
Leila Cattani - Viola
Francesco Bettin - Violoncello
Celeste Piccininno - Contrabbasso
---------------------------
Edoardo Bruni (1975)
Dai Divertimenti Modali
N ° 1 Adagio
N° 2 Grazioso
N° 3 Allegretto
Gaia Savini, flauto. Chiara Cisco e Nicolas Burtini, clarinetti. Alberto dal Martello, fagotto.
Darius Milhaud (1892-1974)
La cheminée du Roi René
Cortège
Aubade
Jongleurs
La Malousinglade
Joutes sur l'Arc
Chasse a Valabre
Madrigal-Nocturne
Gaia Savini, flauto. Tommaso Gasparoni, oboe. Nicolas Burtini, clarinetto. Giovanni Crespi, corno. Alberto dal Martello, fagotto.
- Divisioni
- Contatti
Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo”
Istituto Superiore di Studi Musicali
Concerti ed eventi
DOPO IL RUMORE
Venerdì 24 Marzo 2023 ore 18.00
Ma mère l'Oye...et ses amis du vent

Altri appuntamenti che potrebbero interessarti
Masterclass convegni e seminari
CORSO DI FORMAZIONE ORCHESTRALE
Carlos SPIERER - edizione 2023
Carlos SPIERER - edizione 2023
CONTEMPORARY CLARINET SUMMIT
11-12-13 Maggio 2023
11-12-13 Maggio 2023
MASTERCLASS DI ARPA BAROCCA
Docente: Marina BONETTI (ITA)
Docente: Marina BONETTI (ITA)
Iscrizioni fino al 1 maggio 2023
sabato 6 maggio 2023
Durata: 3 ore dalle 14 alle 17
Continua a leggere
sabato 6 maggio 2023
Durata: 3 ore dalle 14 alle 17
Continua a leggere